Domanda:
Quali città visitare in Brasile?
Hullabaloo
2010-04-22 01:31:38 UTC
Devo andare in Brasile dall'8 al 22 di maggio e volevo visitare un paio di città...la prima è sicuramente Rio e per quanto riguarda la seconda (ci dovrò stare 3-4 giorni) sono indeciso fra Salvador de Bahia, Recife e Fortaleza.
Voi quale mi consigliate??? Se qualcuno c'è stato in queste città potrebbe darmi qualche parere??
Grazie a tutti!!
Sette risposte:
anonymous
2010-04-22 16:33:16 UTC
Caro amico/a



non c'è alcun dubbio sulla scelta : Salvador de Bahia è il vero Brasile . Io ho vissuto in questa splendida città per 5 anni e posso garantirti che non te ne pentirai .



Certo il periodo che hai scelto non è dei migliori in assoluto per visitare il Brasile , perchè corrisponde all'inizio dell'inverno brasiliano ed al periodo delle pioggie . Comunque qualche giornata di sole Salvador lo regala sempre .



Se hai solo tre giorni ti conviene alloggiare nel quartiere di Barra che è vicino a tutto , in particolare al centro storico e quindi non spenderai molto di taxi .



Dal porto di Barra al centro storico del Pelourinho sono massimo 10 minuti di taxi per 20-25 R$ oppure prendi un omnibus per 3 R$ . Il Pelourinho , soprattutto il martedì sera è una sequenza di eventi senza fine . Bar , discoteche all'aperto , ristorantini , bande musicali itineranti , ecc.



Attenzione alla sicurezza . Porta con te solo le fotocopie del passaporto e dividi i soldi in due tasche. Quando paghi usa banconote di piccolo taglio che riporrai nella tasca destra . I tagli maggiori tienili altrove e non mostrarli mai in pubblico . Non andare in strade oscure o solitarie quando sei al Pelourinho ed usa un taxi per ritornare la sera tardi .



Alle spalle del quartiere di Barra c'è un piccolo quartiere molto tranquillo e frequentato dai giovani brasiliani la sera : Jardim Brasil . Ci sono discoteche e bar all'aperto .



Una sera pui andare al Caranghejo de Sergipe , un bar all'aperto che si trova a 15 minuti a piedi da Barra procedendo sull'orla , di fronte al famoso Barravento . Questo bar/ristorante è frequentatissimo dai bahiani e puoi fare qualche conoscenza .



Non mancare di visitare Itapuà , un bairro popolare cantato da Vinicius de Morales che gli ha dedicato la famosa " Una tarde a Itapuà " Se ti piace la musica brasiliana qui sei nel posto giusto , la maggior parte dei cantanti e delle band brasiliane provengono da Bahia .



Non mancare ad Itapuà di gustare l'acaraje da Dina ( E' una frittella di fagioli farcita con gamberi salati e una crema di vegetali ) L'odore ed il sapore particolari derivano dall'olio di dendè ( Una palma africana ) usata per la cottura .



Ci sarebbe un altro quartire popolare che ti consiglio di visitare eventualmente in taxi , quello della Ribeira dove c'è la migliore gelateria di Salvador oltre a ristoranti popolari che per 10 euro ti servono una moqueca ( zuppa di pesce ) che è la fine dell mondo .



Certo sarebbe meglio se conoscessi qualcuno che ti faccia da guida ... ma tre giorni sono davvero pochi .



Buon viaggio
private island
2010-04-23 05:23:15 UTC
Salvador de Bahia; se invece cambi itinerario ti consiglio Foz do Iuacu al sud al confine con l'argentina così potresti ammirare le splendide cascate di Iguacu
anonymous
2010-04-22 03:26:55 UTC
Salvador, senza dubbio.

Recife e Fortaleza non hanno nulla di storico ed architettonico che vale la pena, mentre a Salvador solo il "Pelurinho" vale da se il viaggio.

p.s. per la vita notturna una vale l'altra
anonymous
2016-12-18 05:32:49 UTC
Quando sono andato a Rio de Janeiro cercavo un sito dove potessi prenotare l’hotel e ho trovato questo che ti linko di seguito , ho guardato un po in giro e ho visto che ha i prezzi migliori https://tr.im/1pBWg

Rio è forse il panorama urbano più famoso del mondo, con grattacieli e palazzi disposti attorno a baie e lagune, tra il verde rigoglioso di foreste lussureggianti e giardini esotici, allineati sulle spiagge lunghissime, tra gobbe di colline inconfondibili: il Morro dois Irmaos, il Pao de Açúcar, il Corcovado. Principale destinazione turistica del Paese, Rio è una città dai forti contrasti e anche se gran parte della città si può paragonare alle moderne metropoli mondiali, molti dei suoi abitanti vivono nelle zone estremamente povere delle favelas, baraccopoli addossate sui fianchi delle colline, spesso accanto ai quartieri più ricchi.
anonymous
2014-05-27 17:42:04 UTC
Rio De Janeiro

São Paulo

Salvador in Bahia

arcipelago di Fernando De Noronha in Pernambuco
gianni g
2010-04-25 09:32:02 UTC
Tra quelle da te indicate come seconda visita , l'unica che vale la pena di visitare è Salvador.

Ottima la scelta di Rio.
Jes ♪♫♫♪♪
2010-04-22 10:07:58 UTC
FORTALEZA

Fortaleza è certamente una delle cittá piú belle ed animate del nord-est brasilano.

È contornata da 25 Km di spaggia, dove il sole splende quasi tutto l`anno con una temperatura media di 24/26 gradi.

Alcune delle spiagge adiacenti hanno assunto rinomanza internazionale come Canoa Quebrada e Jericoacoara.

Fortaleza, nei suoi 270 anni dalla fondazione, è ben rappresentata sia nella danza come nella musica.

La natura con i suoi incanti tropicali offre varie attrazioni come il parco ecologico del Cocó, il più grande dell'America Latina.

Durante la notte a Fortaleza c'è sempre festa. La cittá ha ricevuto la fama di avere il Lunedí piú "agitato" del Brasile.

Avenida Beira Mar e Praia di Iracema concentrano innumerevoli bar e ristoranti e locali tipici con musica dal vivo.



RECIFE

Recife (1.500.000 abitanti) si trova alla foce del Rio Beberibe, nello stato del Pernambuco, di cui è la capitale. Situata nel nord-est del paese, gode di un clima ideale e grazie alla bellezza della regione e delle sue spiagge, la città è una delle mete turistiche più interessanti di tutto il Brasile, soprattutto nell'inverno brasiliano (giugno-settembre). Di recente fondazione, divenne subito un importante porto nella commercializzazione della canna da zucchero che portò la città ad essere una delle più importanti e ricche del Brasile verso il XVIII sec. Recife è costituita da un bel centro, il quartiere di Sant' Antonio e dalla zona del lungomare, realizzata dal quartiere Boa Vista e da quello di Recife Antico, che è collegata fra le diverse aree attraverso dei ponti.

Oggi Recife è un importante centro amministrativo, industriale e turistico. Per noi italiani questa città risulta più cara rispetto ad altre località del Brasile. Durante la visita bisogna stare molto attenti all'eventualità di furti, tenendo sempre il denaro in condizioni di sicurezza. La lingua ufficiale del Brasile è il portoghese, ma le strutture presenti nei pacchetti all-inclusive, dispongono di personale che parla anche spagnolo o italiano. Non è molto diffuso l'uso della lingua inglese.



SALVADOR

Prima capitale del Brasile, Salvador mescola presente e passato, colori e sapori, culture, credi e razze. Dalla fusione delle sue radici (neri, indigeni e portoghesi) è nata una cucina ricca ed esotica. Nella città bassa, i grattacieli dominano il paesaggio, nel centro storico (dichiarato Patrimonio Culturale Mondiale) è visibile il ricco patrimonio architettonico del passato.

Nelle salite strette del Pelourinho, si ergono vecchi palazzi e chiese del secolo XVII e XVIII, così come musei, ristoranti, bari e negozi. Da non perdere il Convento de São Francisco, con altari ricoperti da centinaia di chili d'oro. Qui si effettuano legittime manifestazione che mescolano cattolicesimo e candomble: Salvador è la principale città della religione africana nel Brasile, con più di 500 terreiros sparsi per i quartieri periferici.



Tutte le altre località interessanti le trovi qui:

http://www.brasilepoint.it/le-citta-del-brasile.php


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...